Itinerari

Un viaggio nella natura e nella storia

Serramonacesca, incastonata tra le colline verdi ed i paesaggi mozzafiato dell'Abruzzo, è una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica, che unisce natura, storia e tradizioni locali. Il piccolo borgo, con la sua posizione privilegiata ai piedi della Maiella, offre numerosi itinerari per escursioni a piedi, in bici ed in auto, alla scoperta dei tesori naturalistici e culturali della zona.

Serramonacesca è una destinazione che offre itinerari per ogni tipo di viaggiatore, dai più sportivi agli amanti della cultura e della storia, senza dimenticare le famiglie in cerca di un'esperienza rilassante e immersa nella natura.

Che si tratti di passeggiate tranquille o di escursioni più impegnative, il borgo e i suoi dintorni sono pronti ad offrire un'avventura che rimarrà nel cuore di chi li visita.
Gli itinerari consigliati sono quelli che portano alla scoperta di alcuni dei sentieri più battuti del Parco Nazionale della Maiella. Centro nevralgico della fitta rete sentieristica locale è l’abbazia di San Liberatore a Maiella, un gioiello del medioevo abruzzese, che anticipa l’ingresso nella splendida e verdeggiante valle dell’Alento, contraddistinta dal ruscello cristallino e dai suoi salti d’acqua. Le escursioni permettono di visitare anche un eremo rupestre, i resti di un castello ed i ruderi di una antica torre fortificata, luoghi spettacolari che permetteranno ai visitatori di trascorrere una giornata all’insegna della storia, dell’arte e dei bei paesaggi abruzzesi, senza dimenticare le particolarità naturalistiche che la “Regione verde d’Europa” conserva tra i suoi boschi e le sue vallate.