Escursioni presso il fiume Alento (Sentiero D3)
Cascate e avventura sul fiume Alento
L’immersione nella natura delle sorgenti e delle Gole dell'Alento è un autentico incanto, un luogo ideale per avventurarsi, anche con i bimbi, alla scoperta dei punti nascosti della valle.
Meravigliosa escursione lungo il Sentiero D3, che unisce la bellezza incontaminata e spettacolare delle sponde del corso d’acqua con l’aspetto artistico, architettonico e storico della meravigliosa Abbazia di San Liberatore a Maiella (mt. 370 slm).
E’ possibile iniziare la propria escursione sia nei pressi del campo sportivo del paese, sia di fronte alla meravigliosa abbazia. Percorrendo pochi metri, ci si trova nel trionfo della natura, in un ambiente altamente suggestivo, immersi in una vegetazione rigogliosa, costellata da cascatelle, ponticelli, pozze d’acqua con colori paradisiaci, forre erose dall'acqua e tracce antiche del passaggio dell'uomo, con le misteriose ed affascinanti Tombe rupestri.
Il sentiero prosegue da questo punto fino a raggiungere i resti di Torre Polegra, antica fortificazione edificata sulla sommità di un colle che offre un fianco a picco sul fiume Alento, in una località che domina tutta la vallata della provincia pescarese, molto ricca di vegetazione.
Nei pressi dell’abbazia, è presente l’Area Faunistica del Capriolo, dove è possibile ammirare la bellezza di questi eleganti ungulati.
Escursione ideale per rigenerare il corpo e la mente nel Parco Nazionale della Maiella, questo è un sentiero semplice ed adatto a tutti, lungo il quale camminare accompagnati dal dolce fragore della fresca acqua di montagna.
L’avventura è adatta anche a bimbi per lo più in età scolare ed il percorso è quasi tutto ombreggiato.

Difficoltà: E Escursionisti (Facile)
Lunghezza: km 3 circa
Dislivello: mt 150 circa
Caratteristiche del sentiero: i percorsi indicati si svolgono su sentieri poco rocciosi e costeggiano, spesso, il corso del fiume, presentandosi a volte sconnessi e scivolosi. I dislivelli non sono particolarmente importanti.