Sentiero dello Spirito (Sentiero S)

Sentiero dello Spirito (Sentiero S)

Il Sentiero dello Spirito è inserito all’interno di un più grande percorso, il “Cammino Grande di Celestino”,

Nel corso degli ultimi anni ha riscosso un notevole successo l’istituzione di questo sentiero particolarmente suggestivo che, partendo dalla Badia Morronese di Sulmona, raggiunge Serramonacesca e si conclude proprio presso l’imponente abbazia di San Liberatore a Maiella. Esso attraversa alcuni importanti luoghi di culto della Maiella, come gli eremi celestiniani di San Bartolomeo in Legio e Santo Spirito a Maiella, corsi d’acqua suggestivi, come i fiumi Orfento ed Alento, e vette di rilievo, come quelle delle montagne del Morrone. 
Il Sentiero dello Spirito, inoltre, è inserito all’interno di un più grande percorso, il “Cammino Grande di Celestino”, che, partendo da L’Aquila ed attraversando la Maiella, raggiunge Ortona. 
All’interno dei limiti territoriali del Comune di Serramonacesca si propone, con questa escursione, la visita all’eremo di Sant’Onofrio (mt. 725 slm), luogo di ritiro spirituale molto suggestivo, ricavato su un fronte roccioso esposto, forse edificato su un precedente sito che sfruttava le cavità antropiche ricavate nella roccia. 

Difficoltà: E Escursionisti (Facile)
Lunghezza: circa km 11 complessivi
Dislivelli: circa mt 400-500 slm complessivi
Caratteristiche del sentiero: il tracciato proposto attraversa diverse tipologie di suolo, dalla roccia esposta al sottobosco. I dislivelli sono abbastanza spiccati, aggirandosi intorno ai mt. 350.